Privacy policy form di iscrizione newsletter e richiesta informazioni
Spett.le Cliente,
Koelnmesse S.r.l. con sede in Milano, viale Sarca 336/F (di seguito “Koelnmesse”), nella sua qualità di Titolare di trattamento, nel rispetto della normativa sulla privacy (Regolamento (UE) 679/2016 – Regolamento Generale Protezione Dati Personali, in seguito indicato come “GDPR”), desidera informarla che il suo indirizzo e-mail e gli altri suoi dati personali (di seguito “Dati”) forniti con la compilazione dei form proposti, negli spazi contrassegnati come obbligatori, sono necessari per l’iscrizione alla newsletter di Koelnmesse e per l’invio delle informazioni che potranno esserle comunicate in relazione agli ambiti fieristici di suo precipuo interesse; in mancanza del conferimento dei Dati nei campi obbligatori non potrà essere completata la procedura di iscrizione.
I Dati così acquisiti sono trattati da Koelnmesse con procedure informatizzate e modalità idonee ad assicurare la corretta gestione del servizio richiesto e dei connessi adempimenti normativi.
Il trattamento dei Dati è affidato a dipendenti e collaboratori appositamente autorizzati da Koelnmesse nell’ambito delle funzioni e degli uffici preposti. I Dati potranno essere, inoltre, comunicati ad altre società del gruppo Koelnmesse ovvero terze che, in qualità di responsabili, in virtù di contratti stipulati allo scopo, supportano la Titolare del trattamento nella fornitura dei servizi sopra indicati.
L’indirizzo e-mail fornito per l’iscrizione alla newsletter potrà essere utilizzato da Koelnmesse, oltre che per l’invio della newsletter anche per l’invio di comunicazioni relative a manifestazioni e servizi analoghi. Lei ha il diritto di opporsi, in ogni momento (subito o anche successivamente) all’invio di tali comunicazioni, inoltrando dalla sua casella di posta elettronica un messaggio all’indirizzo privacy@koelnmesse.it
Ove conferiti, i Dati sono conservati presso Koelnmesse con adeguate misure di sicurezza, nel rispetto degli standard richiesti in materia di riservatezza dei dati e segretezza delle comunicazioni e sono conservati sino all’esercizio da parte sua del diritto di chiederne la cancellazione, ai sensi dell’art. 17 del GDPR, come di seguito precisato.
Previo suo apposito consenso (da rilasciare tramite le apposite caselle da selezionare), l’indirizzo e-mail, gli altri suoi dati personali e le ulteriori informazioni riferite a società, enti od associazioni possono essere inoltre trattati da Koelnmesse al fine di inviare comunicazioni commerciali connesse alle manifestazioni fieristiche di suo interesse e su servizi e prodotti del medesimo Titolare, di altre società del gruppo Koelnmesse e di terzi (organizzatori, espositori, operatori coinvolti nelle manifestazioni fieristiche od operanti anche in altri settori) per loro autonomi trattamenti a fini di invio di materiale pubblicitario, vendita diretta, compimento di ricerche di mercato o comunicazioni commerciali di loro prodotti e servizi attraverso le modalità automatizzate sopra indicate.
Per le ulteriori finalità appena indicate, il rilascio dei Dati è comunque facoltativo e non ha conseguenze sulla iscrizione alle newsletter Koelnmesse, ed i dati saranno comunque gestiti mediante procedure informatizzate a livello di Gruppo (con elaborazione dei dati secondo criteri relativi, ad esempio, ad attività imprenditoriale, lavorativa, professionale o di altro tipo, aree geografiche, tipologia manifestazioni/servizi fruiti, ecc.) e potranno essere conosciuti, all’interno delle strutture delle società del Gruppo Koelnmesse, da personale a ciò autorizzato e da società di fiducia che, quali responsabili del trattamento incaricate allo scopo, effettuano per nostro conto alcune operazioni tecniche ed organizzative strettamente necessarie per lo svolgimento delle suddette attività.
I Dati saranno conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. Koelnmesse avrà la facoltà di spostare i server anche extra UE, o autorizzare il trattamento extra UE, in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa verifica di adeguatezza del paese di destinazione ai sensi dell’art. 45 GDPR e/o previa acquisizione delle garanzie adeguate di cui all’art. 46 GDPR.
In ogni momento lei potrà accedere ai suoi Dati e, nell’esercizio dei suoi diritti riconosciuti dagli articoli 15-22 del GDPR, chiederne la rettifica o integrazione se inesatti od incompleti, la cancellazione, la limitazione del trattamento o la portabilità ove ne ricorrano i presupposti, ovvero opporsi al loro uso per fini di marketing diretto, nonché revocare il consenso ove rilasciato, rivolgendosi alla Titolare del Trattamento Koelnmesse Srl, con sede in viale Sarca 336/F, Milano, all’indirizzo e-mail privacy@koelnmesse.it
Informativa sull'utilizzo dei cookie
Nota informativa sull'utilizzo dei Cookies nel sito koelnmesse.it
I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga, senza identificarlo. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o file di cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.
Le pagine di questo sito fanno uso di cookie secondo le modalità descritte di seguito:
- cookie tecnici: questo sito fa uso di cookie tecnici, che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e sono necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito. Tale uso è limitato a cookie di sessione (trasmissione di identificativi di sessione costituiti da numeri casuali generati dal server, come per es: PHPSESSID, JSESSIONID) e in generale a cookie di dominio, come cookie di preferenze utente (es: jfcookie[lang], has_js, site_lang) e cookie di monitoraggio (es: BlueStripe.PVN). L'utilizzo di tali cookie in questo sito viene fatto in modo da evitare il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti, non consentendo l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
- cookie analytics: al fine di facilitare la navigazione e il modo in cui i visitatori ci arrivano, il sito koelnmesse.it utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, che aderisce ai principi sulla privacy stabiliti dal governo degli Stati Uniti (US Safe Harbor Privacy Principles), alla cui Privacy-Policy si prega di fare riferimento. Per analizzare i punti di maggiore interesse dei siti visitati dall’utente, Google Analytics utilizza i cookie a scopi statistici e raccoglie informazioni in sola forma aggregata, senza associare l'indirizzo IP di navigazione dell'utente a nessun altro dato posseduto da Google stessa. Sono stati adottati strumenti che riducono il potere identificativo dei cookie tramite il mascheramento di porzioni significative dell'IP. Inoltre sono state attivate le impostazioni di Google Analytics opportune affinchè Google non incroci i dati raccolti con altre informazioni di cui già dispone.
- cookie di terze parti di profilazione: su alcune pagine di collegamento con i social network e con altre applicazioni multimediali, possono essere impostati, oltre a quelli di Google Analytics, altri cookies anonimi di terze parti, allo scopo di tracciare e migliorare il funzionamento e la personalizzazione delle proprie applicazioni, senza raccogliere informazioni che possano permettere l’identificazione dell’utente. In particolare, in ottemperanza al Provvedimento del Garante Privacy dell'8 maggio 2014, vengono di seguito elencati i link aggiornati alle informative e ai moduli di consenso delle terze parti stesse:
La navigazione sul sito comporta l’accettazione delle condizioni d’uso, comprese le funzionalità legate ai cookie che possono essere disabilitati utilizzando le opzioni specifiche presenti nei vari tipi di browser. Salvo quanto sopra indicato, questo sito non fa uso di altri cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale e non utilizzano altri sistemi per il tracciamento degli utenti.
Va infine ricordato che, quando si condividono contenuti e articoli sui social network (es. Facebook), si accede direttamente ai loro siti, che possono impostare a loro volta i propri cookie.
Come disabilitare i cookie (opt-out)
La maggior parte dei browser accettano i cookies automaticamente, ma è possibile rifiutarli. Se non si desidera ricevere o memorizzare i cookie, si possono modificare le impostazioni di sicurezza del browser (Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari Opera, ecc...). Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni.
Normalmente è necessario accedere alla sezione “opzioni/impostazioni/preferenze avanzate” del browser e qui accedere ad una sezione intitolata “Privacy/Sicurezza/Dati”. A seconda del browser, è possibile bloccare tutti i cookie, scegliere di bloccare solo quelli delle terze parti oppure ancora far sì che i cookie vengano cancellati alla chiusura del browser.